sabato 13 settembre 2014

Giuni Russo, una voce prigioniera e un'anima libera

Dieci anni fa moriva, a soli 53 anni, Giuni Russo, una delle più grandi cantanti italiane e, da certi punti di vista, l’unica. Voce insuperabile, di stampo lirico, conobbe un grande successo con alcuni brani che lei stessa definiva ‘canzonette’, pur essendo grata a quegli hit.
Ogni estate, nonostante il tempo che passa, sento Un’ estate al mare e mi viene il mal di fegato pensando che, purtroppo, per gran parte del pubblico Giuni Russo era quella cantava questo tormentone. Invece era molto di più, anche se una discografia miope e anche un po’ masochista le ha imprigionato la voce in nome di un rientro economico facile ed immediato: è veramente stupido cercare di manipolare un artista in nome del dio denaro e forzarlo a vivere una vita che non è sua. Anche dal punto di vista economico, il pubblico capisce, intuisce l’autentico talento e, quando il sedicente artista si dimostra non tale, lo abbandona dopo l’iniziale entusiasmo: se ripercorrete mentalmente gli ultimi anni di ‘talent show’ e di alcuni hit rimasti l’unico successo dell’interprete, perderete il conto dei tanti ‘fuochi fatui’ che ci hanno propinato.
Giuni Russo, invece, in quest’ intervista, ci insegna qualcosa di importantissimo: che quando una vocazione è autentica e sincera va seguita fino in fondo nonostante le difficoltà, i boicottaggi, le momentanee delusioni. Perché quel tipo di predisposizione, di talento, sono nel nostro Dna,  nel nostro destino, nella nostra anima: chiamate questa ‘chiamata’ come volete, ma fa parte di noi. Che si tratti di talento artistico, di passione per una professione o un mestiere o anche, solo, della necessità di una vita tranquilla, movimentata, spericolata o banale, quello è. E, senza la tensione verso quella meta, la vita perde di significato. I riconoscimenti, anche se spesso postumi, testimoniano che Giuni Russo era riuscita, nonostante gli ostacoli, a trovare il senso della sua vita, il che non è poco.


© Danila Faenza

Nessun commento :

Posta un commento