Pensieri, parole e memoria

Blog di cultura e società

martedì 12 gennaio 2016

David Bowie dà scaccomatto alla morte


Continua a leggere...»
Pubblicato da Unknown alle 15:39 Nessun commento :
Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su X Condividi su Facebook Condividi su Pinterest
Etichette: black star , david bowie , lazarus , morte di David Bowie , space oddity
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post ( Atom )

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • L’anima nel verso: Walt Whitman, Oh me, o vita
    Intitolo così questo appuntamento perché la poesia, se è tale, è una delle più profonde manifestazioni dell’anima. E l’anima, anche se di...
  • Il Jukeboke del passato: Alice, Una notte speciale
    Offuscati dagli 80 anni di due ‘super-eroi’ (Gino Paoli e Ornella Vanoni) abbiamo rimandato i 60 di Alice, all’anagrafe Carla Bissi da Fo...
  • Un venerdì nero
    Ventitre anni fa moriva Mia Martini, presumibilmente in una notte di venerdì. Quella notte provocò un terremoto nella vita di tutti i suo...
  • Più poveri, più obesi. Ma non è una condanna.
    Chi ha una certa età forse ricorda che, negli anni ’80, quando anche in Italia si diffusero i fastfood, i nutrizionisti, i medici, i diet...
  • Per sempre la nostra Mimì
    Ieri sera, 31 luglio 2015, è andato in onda, su Rai Uno, il programma Per sempre Mia, per ricordare Mia Martini. Non intendo entrare nel ...
  • L'orrore nostrano
    Quando si parla di horror, il pensiero va automaticamente agli USA e, ovviamente, al re del genere, Stephen King. In   modo quasi inconsc...
  • Nessuna è brutta
    V enerdì scorso Rai Uno ha trasmesso la prima puntata di Ora o mai più , un programma che indaga sulle ragioni per cui alcuni cantanti che...
  • Ci manchi, Mimì
    Vent’anni fa, presumibilmente tra l’11 e il 12 maggio, Mia Martini ci lasciava, consapevolmente o no . Nello specifico a me non interessa...
  • Aiutiamo Carmen Di Pietro a capire il significato del punto interrogativo.
    Ho visto alcuni stralci di questi video a Striscia la notizia e ne sono rimasta folgorata: Carmen Di Pietro recita alcune tra le più cele...
  • Il pranzo di Natale
    Ora che siete satolli delle libagioni natalizie, lancio una sfida: questo è un blog di cultura e il cibo è cultura perché ci parla del te...

Archivio blog

  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2017 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2016 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • David Bowie dà scaccomatto alla morte
  • ►  2015 (11)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (25)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (3)

Post più popolari

  • L’anima nel verso: Walt Whitman, Oh me, o vita
    Intitolo così questo appuntamento perché la poesia, se è tale, è una delle più profonde manifestazioni dell’anima. E l’anima, anche se di...
  • Il Jukeboke del passato: Alice, Una notte speciale
    Offuscati dagli 80 anni di due ‘super-eroi’ (Gino Paoli e Ornella Vanoni) abbiamo rimandato i 60 di Alice, all’anagrafe Carla Bissi da Fo...
  • Un venerdì nero
    Ventitre anni fa moriva Mia Martini, presumibilmente in una notte di venerdì. Quella notte provocò un terremoto nella vita di tutti i suo...
  • Più poveri, più obesi. Ma non è una condanna.
    Chi ha una certa età forse ricorda che, negli anni ’80, quando anche in Italia si diffusero i fastfood, i nutrizionisti, i medici, i diet...
  • Per sempre la nostra Mimì
    Ieri sera, 31 luglio 2015, è andato in onda, su Rai Uno, il programma Per sempre Mia, per ricordare Mia Martini. Non intendo entrare nel ...
  • L'orrore nostrano
    Quando si parla di horror, il pensiero va automaticamente agli USA e, ovviamente, al re del genere, Stephen King. In   modo quasi inconsc...
  • Nessuna è brutta
    V enerdì scorso Rai Uno ha trasmesso la prima puntata di Ora o mai più , un programma che indaga sulle ragioni per cui alcuni cantanti che...
  • Ci manchi, Mimì
    Vent’anni fa, presumibilmente tra l’11 e il 12 maggio, Mia Martini ci lasciava, consapevolmente o no . Nello specifico a me non interessa...
  • Aiutiamo Carmen Di Pietro a capire il significato del punto interrogativo.
    Ho visto alcuni stralci di questi video a Striscia la notizia e ne sono rimasta folgorata: Carmen Di Pietro recita alcune tra le più cele...
  • Il pranzo di Natale
    Ora che siete satolli delle libagioni natalizie, lancio una sfida: questo è un blog di cultura e il cibo è cultura perché ci parla del te...

Visualizzazioni totali

Immagini dei temi di gaffera. Powered by Blogger.